Scopri 9 benefici del Pilates!!!!

pubblicato il 28/05/2019 in News

I principali benefici del Pilates:

1. Coordinazione corpo-mente
Si lavora sulla corretta respirazione, la postura della schiena e della rotazione pelvica, aumentando la coordinazione e la consapevolezza del proprio corpo. L'insegnante mira alla qualità degli esercizi piuttosto che alla quantità.

2. Potenziamento del baricentro
Si avranno forti addominali ed una schiena ben allineata, le esercitazioni svilupperanno i profondi muscoli addominali interni piu’ vicini alla Colonna vertebrale.

3. Flessibilità migliorata
Mentre il fitness convenzionale tende a lavorare la massa muscolare con la contrazione, il Pilates ha un’azione distensiva sui muscoli, li allunga e li rende tanto piu’ flessibili ed elastici, quanto forti e resistenti agli infortuni.

4. Forma fisica migliorata
Quando ci si allena senza un’idea generale precisa, si tende a rendere i muscoli già forti ancora più forti, e quelli già deboli proporzionalmente ancora più deboli. Il focalizzarsi del Pilates sul controllo di tutti i muscoli del corpo serve a prevenire questo scompenso e riequilibria il corpo non limitandosi solo ad alcuni esercizi adatti ad un tipo di fisiologia. In questo modo non esistono forme di sovrallenamento o sottoallenamento e non esistono zone del corpo periferiche e secondarie non allenate.

5. Efficienza applicata
Grazie alla pratica si insegna al corpo a cercare l’efficenza in ogni momento e movimento. Il Pilates infatti lavora su un’insieme di muscoli senza isolarli dal resto, in un sistema fluido di transizione da esercizio ad esercizio. In questo modo il corpo reimpara e si corregge da solo migliorando la qualita’ dei propri esercizi e ottimizza i propri pattern comportamentali.

6. Pratica dolce
La gran parte degli esercizi viene sviluppata da sdraiati o da seduti, diminuendo lo stress dovuto all’impatto della gravità sui muscoli. Ciò lo rende dolce, ideale per le riabilitazioni, sicuro e a prova di infortunio.

7. Alleviare i dolori alla schiena
Questo tipo di dolori sono uno dei motivi principali per cui i praticanti si avvicinano inizialmente al Pilates. Il potenziamento del baricentro e una corretta postura lavorano per alleviare molti tipi di dolori cronici alla schiena, alla parte bassa quanto alla parte alta, soprattutto alla parte lombare-pelvica, particolarmente sotto stress a causa di stili di vita errati.

8. Sicurezza per le articolazioni
Il Pilates puo’ essere praticato anche da chi ha problemi articolari, come detto in precedenza, e’ una pratica sicura e dolce, che grazie alle posture reclinate non grava su ginocchia, caviglie o gomiti.

9. Circolazione sanguigna migliorata
La corretta respirazione agisce ulteriormente sull’ossigenazione dei tessuti muscolari coinvolti negli esercizi, migliorandone nettamente le prestazioni ed alzando il livello di salute generale del corpo.

scopri gli orari dei nostri corsi:

https://www.ttvianello.it/docs/Orario-TTV-Fitness2019.pdf

 

TI PIACE QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!

POTREBBERO INTERESSARTI